Enter your keyword

post

Milano e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Milano e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Gli studenti delle classi seconde secondaria di primo grado dell’Istituto Archè di Mondovì e dell’Istituto Mons. Andrea Fiore, hanno recentemente vissuto un’esperienza formativa entusiasmante, visitando il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” a Milano. Questa uscita didattica si è rivelata un’occasione preziosa per avvicinarsi in modo diretto e coinvolgente al mondo della scienza, della tecnica e delle grandi innovazioni che hanno segnato la storia dell’umanità. Attraverso le numerose sezioni espositive del museo, i ragazzi hanno potuto esplorare tematiche affascinanti legate all’energia, ai trasporti, alla fisica e alla chimica, ma anche ammirare da vicino alcune ricostruzioni delle macchine ideate da Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento e simbolo di creatività e ingegno.

Oltre alla visita museale, gli alunni hanno partecipato a un tour guidato attraverso le vie della città, durante il quale hanno potuto scoprire alcuni luoghi significativi di Milano. Passeggiando per il centro, i ragazzi hanno avuto modo di osservare scorci storici e architettonici che raccontano il passato e l’identità della città, riconoscendone l’importanza culturale e artistica. Questa esperienza, pensata per unire apprendimento e scoperta, ha permesso agli studenti non solo di approfondire le proprie conoscenze scolastiche, ma anche di sviluppare una maggiore consapevolezza del patrimonio scientifico e culturale che li circonda.

La giornata si è conclusa con entusiasmo e curiosità, lasciando nei partecipanti il ricordo di un’attività coinvolgente e stimolante, capace di unire educazione, divertimento e spirito di osservazione. Esperienze come questa rappresentano un’importante opportunità di crescita per i ragazzi, sia sul piano scolastico che personale.