Enter your keyword

REGOLAMENTI

Regolamento d’Istituto

In relazione al “Regolamento in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche (DPR275/1999)”, questo Istituto intende:

  • esprimere la responsabilità di ciascun soggetto qui operante (Ente Gestore, Coordinatore Didattico, Nucleo Comunicazione, Docenti, Genitori, Alunni), di promuovere l’educazione attraverso l’istruzione;
  • dimostrare con questo regolamento interno la maturità civile, culturale e pedagogica che vuole accompagnare l’esercizio dell’autonomia per una scuola di qualità con criteridi razionalità, libertà e responsabilità.

 

Il presente Regolamento, che annulla il precedente e resta in vigore fino a nuova delibera, è stato predisposto dall’Ente Gestore e approvato:

  • dal Collegio Docenti in data 25 OTTOBRE 2022
  • dal Consiglio d’Istituto in data 25 OTTOBRE 2022

 

PREMESSA
La Scuola “Azzoaglio Best Education SRL Benefit” costituisce una Comunità Educativa Scolastica, che ha come finalità l’educazione integrale degli alunni secondo i principi fondamentali e la dinamica educativa esposti nel P.T.O.F. e tiene presente quanto stabilito nel proprio “Regolamento degli Organi Collegiali” per quanto riguarda le forme di partecipazione dei vari membri della Comunità stessa (Ente Gestore, Coordinatore Didattico, Docenti, Genitori, Alunni). Il presente “Regolamento”, si propone di offrire a tutti i membri della Comunità indicazioni chiare e precise per un’intensa e proficua collaborazione nell’ambito delle varie attività educative che si svolgono nella Scuola. Le norme del Regolamento devono essere conosciute e rispettate da tutti coloro che fanno parte della Comunità scolastica.

Per leggere tutto il Regolamento d’Istituto cliccare qui.

Regolamento Organi Collegiali

Art. 1 – Costituzione OO.CC
La Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria “Azzoaglio Best Education srl Benefit” per rendere effettiva ed efficace la collaborazione di tutte le sue componenti alla gestione delleattività scolastico-educative, secondo le moderne istanze sociali espresse nellalegislazione scolastica italiana con particolare riferimento alla Legge 62/2000 sulle Scuole Paritarie, istituisce il Consiglio d’Istituto, la cui attività è regolata dal presente Statuto. Oltre a tale Consiglio di Istituto, si articoleranno anche i seguenti Organi Collegiali: Consigli di Classe, Collegio dei Docenti.

Per leggere tutto il Regolamento Organi Collegiali cliccare qui