
BANDO BORSE DI STUDIO
Bando Borse di Studio Scuole “Fondazione Azzoaglio Best Education Ets” a.s.2025/2026
ATTENZIONE
A causa di un disservizio INPS segnalato da numerose famiglie, per la sola presentazione dell’attestazione ISEE la scadenza è stata prorogata a venerdì 07/02; rimane invece invariata la data del 02/02 per la presentazione della domanda di borsa di studio corredata degli altri documenti.
Le graduatorie saranno comunicate entro il 10/02 mattina.
Per l’anno scolastico 2025/2026 la Fondazione Azzoaglio Best Education Ets, ente gestore dell’Istituto Archè di Mondovi e dell’Istituto Mons. Andrea Fiore con la Sacra Famiglia di Cuneo, per favorire l’accesso alle proprie Scuole, mette a disposizione delle famiglie, per il ciclo dell’Infanzia Sezioni Ordinarie, per la Primaria e la Secondaria di primo grado, n.10 Borse di Studio così suddivise:
INFANZIA – SEZIONE ORDINARIA iscritti presso Istituto Mons. Andrea Fiore
1° Classificato – Borsa di studio pari al 50% della retta annuale ordinaria (Tempo breve o Tempo pieno) dell’intero ciclo (3 anni scolastici).
INFANZIA – SEZIONE ORDINARIA iscritti presso Sacra Famiglia
1° Classificato – Borsa di studio pari al 50% della retta annuale ordinaria (Tempo breve o Tempo pieno) dell’intero ciclo (3 anni scolastici).
INFANZIA – SEZIONE ORDINARIA iscritti presso Istituto Mons. Andrea Fiore sezione Bilingue (solo per i nati nel 2022)
Ai primi due classificati – Borsa di studio pari al 50% della retta annuale ordinaria (Tempo breve o Tempo pieno) dell’intero ciclo (3 anni scolastici).
Totale n. 4 Borse di Studio
PRIMARIA iscritti presso Istituto Mons. Andrea Fiore
Ai primi due classificati – Borsa di studio pari al 50% della retta annuale ordinaria dell’intero ciclo (5 anni scolastici).
Totale n. 2 Borse di Studio
SECONDARIA di I grado iscritti presso Istituto Mons. Andrea Fiore
Ai primi due classificati – Borsa di studio pari al 50% della retta annuale ordinaria dell’intero ciclo (3 anni scolastici).
Totale n. 2 Borse di Studio
SECONDARIA di I grado iscritti presso Istituto Archè
Ai primi due classificati – Borsa di studio pari al 50% della retta ordinaria dell’intero ciclo (3 anni scolastici).
Totale n. 2 Borse di Studio
Regolamento assegnazione Borse di Studio Scuole “Fondazione Azzoaglio Best Education Ets”
Condizioni per l’assegnazione
Al Bando per l’assegnazione della Borsa di Studio possono partecipare:
- gli alunni che si iscriveranno al ciclo di studio per cui è prevista la Borsa e più precisamente possono partecipare gli alunni che si iscriveranno per l’anno scolastico 2025/2026 al Primo anno della scuola dell’Infanzia Sezione Ordinaria e Sezione Ordinaria Bilingue (nati nel 2022), alla classe 1^ della Scuola Primaria e alla classe 1^ della Scuola Secondaria di Primo grado
- gli alunni il cui nucleo famigliare abbia un ISEE in corso di validità alla data di presentazione della domanda, inferiore o uguale a 40.000,00 Euro.
La Borsa coprirà esclusivamente il pagamento della retta annuale ordinaria relativa all’intero ciclo di scuola a cui ci si iscrive.
Quota d’iscrizione, mensa ed attività opzionali non saranno coperte dalla Borsa di studio.
Calcolo del punteggio
CALCOLO DEL PUNTEGGIO PER ISCRITTI AL PRIMO ANNO SEZIONE ORDINARIA DELL’INFANZIA E SEZIONE ORDINARIA BILINGUE (riservato ai nuovi iscritti nati nel 2022)
L’assegnazione del punteggio si baserà esclusivamente sull’ indicatore ISEE.
In caso di parità di valore ISEE, risulterà assegnatario l’alunno che ha già il maggior numero di fratelli/sorelle frequentanti una Scuola del gruppo Fondazione Azzoaglio Best Education Ets (Istituto A.Fiore, Sacra Famiglia, Istituto Archè).
In caso di ulteriore parità, risulterà assegnatario l’alunno più giovane.
Verrà erogata una sola borsa di studio per famiglia.
Sarà necessario produrre:
- attestazione ISEE in corso di validità alla data di presentazione della domanda, rilasciata da Ente autorizzato;
- fotocopia del documento di identità del genitore richiedente.
CALCOLO DEL PUNTEGGIO PER ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA
L’assegnazione dei punteggi si baserà sulla valutazione dei seguenti elementi e per ogni elemento il punteggio sarà compreso tra:
- esercizio di pratica sportiva dilettantistica/agonistica – tra 0-2
- esercizio (pratica e studio) dello strumento musicale – tra 0-1
- pratica artistica o frequenza corso lingua straniera – tra 0-1
In caso di parità di punteggio risulterà assegnatario l’alunno il cui nucleo famigliare ha l’ISEE inferiore.
In caso di parità di valore ISEE, risulterà assegnatario l’alunno che ha già il maggior numero di fratelli/sorelle frequentanti una Scuola del gruppo Fondazione Azzoaglio Best Education Ets (Istituto A.Fiore, Sacra Famiglia, Istituto Archè).
In caso di ulteriore parità, risulterà assegnatario l’alunno più giovane.
Sarà necessario produrre:
- attestazione ISEE in corso di validità alla data di presentazione della domanda, rilasciata da Ente autorizzato;
- per i punti a) b) c), appositi attestati/certificazioni rilasciati dai competenti organi/associazioni, con eventuali attestati di qualificazione;
- fotocopia del documento di identità del genitore richiedente.
Chi risulterà assegnatario di Borsa di studio con ISEE inferiore o uguale a 26.000 euro dovrà richiedere il Voucher Scuola della Regione Piemonte. In questo caso la famiglia dovrà fare domanda del Voucher scuola sull’apposito portale e trasmettere via mail copia comprovante tale richiesta, pena la perdita della Borsa di Studio.
La Borsa di Studio verrà erogata ogni anno al netto dell’eventuale Voucher Scuola assegnato.
Verrà erogata una sola borsa di studio per famiglia.
CALCOLO DEL PUNTEGGIO PER ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
L’assegnazione dei punteggi si baserà sulla valutazione dei seguenti elementi e per ogni elemento il punteggio sarà compreso tra:
- esiti della pagella di fine anno della classe 4^ Primaria
- esercizio di pratica sportiva dilettantistica/agonistica – tra 0-2
- esercizio (pratica e studio) dello strumento musicale – tra 0-1
- pratica artistica o frequenza corso lingua straniera – tra 0-1
In caso di parità di punteggio risulterà assegnatario l’alunno il cui nucleo famigliare ha l’ISEE inferiore.
In caso di parità di valore ISEE, risulterà assegnatario l’alunno che ha già il maggior numero di fratelli/sorelle frequentanti una Scuola del gruppo Fondazione Azzoaglio Best Education Ets (Istituto A.Fiore, Sacra Famiglia, Istituto Archè).
In caso di ulteriore parità, risulterà assegnatario l’alunno più giovane.
Sarà necessario produrre:
- attestazione ISEE in corso di validità alla data di presentazione della domanda, rilasciata da Ente autorizzato;
- copia della pagella di fine anno della classe 4^ Primaria;
- per i punti b) c) d), appositi attestati/certificazioni rilasciati dai competenti organi/associazioni, con eventuali attestati di qualificazione;
- fotocopia del documento di identità del genitore richiedente.
Chi risulterà assegnatario di Borsa di studio con ISEE inferiore o uguale a 26.000 euro dovrà richiedere il Voucher Scuola della Regione Piemonte. In questo caso la famiglia dovrà fare domanda del Voucher scuola sull’apposito portale e trasmettere via mail copia comprovante tale richiesta, pena la perdita della Borsa di Studio.
La Borsa di Studio verrà erogata ogni anno al netto dell’eventuale Voucher Scuola assegnato.
Verrà erogata una sola borsa di studio per famiglia.
Commissione esaminatrice
La Commissione esaminatrice sarà composta da:
- Coordinatore Didattico
- un rappresentante degli Insegnanti
- un rappresentante della Fondazione Azzoaglio Best Education Ets.
Condizioni di esclusione
Costituiranno motivo di esclusione dal Bando:
- l’errata o parziale compilazione della domanda;
- la mancanza della documentazione richiesta;
- la spedizione o la consegna della domanda e relativi allegati oltre i termini indicati.
La domanda dovrà essere corredata della documentazione richiesta e pervenire via e-mail entro il 02/02/2025 all’indirizzo: info@istitutofiore.it
L’assegnazione della Borsa di Studio verrà comunicata dall’Istituto Scolastico entro il 05/02/2025.
Il mantenimento della Borsa di Studio per gli anni successivi è garantito in assenza di insufficienze a fine anno. In caso contrario verrà eseguita una valutazione da parte del corpo docente, sulla base della quale la commissione esaminatrice ne valuterà, a suo insindacabile giudizio, il mantenimento.
Cuneo, 20.01.2025